Aggiornamenti Open2b
Questa pagina riassume gli aggiornamenti di Open2b, il software e-commerce per la gestione delle vendite online.
Versione 7.1
Marzo 2021
Novità in rilievo
- Le email di conferma ordine e richiesta preventivo per il negoziante ora vengono inviate in formato HTML.
- Aggiunta una impostazione (abilitabile da database) per ordinare i prodotti, in seconda istanza, dal più recente creato al meno recente creato.
- Se il captcha è impostato, ora viene sempre aggiunto anche alla pagina di registrazione.
- La prima pagina che un utente vede del negozio, che sia la home page o meno, ora viene servita più velocemente perché presa dalla cache, se presente. Questo rende inoltre i vari test di velocità del sito più veritieri in quanto le pagine, per questi test, prima non venivano mai servite dalla cache.
- Supportato il protocollo TLS per l'invio delle email. È possibile utilizzare server SMTP che richiedono necessariamente il protocollo TLS. Open2b ora è in grado di determinare automaticamente se il server SMTP supporta TLS ed usarlo di conseguenza.
Template
-
Aggiunto il nuovo sistema di consenso ai cookie che facilita la raccolta del consenso per i cookie.
- Aggiunta la funzione JavaScript
Open2b.cookieConsent
per tenere traccia dei consensi al tracciamento. - Aggiunto il nuovo sistema per abilitare il blocco preventivo del codice, come scripts e immagini, con riattivazione asincrona quando l'utente dà il consenso.
- Aggiunta la funzione JavaScript
- La variabile
personalCode
ora mostra sempre il campo per inserire il codice fiscale anche quando non è obbligatorio. - Aggiunta la variable
lang
al template con la lingua corrente. Prima era disponibile solo se era abilitata l'opzione ParanoidSEO. Menu.Title
e gli elementi diMenu.Items
ora hanno tipoMenuItem
invece dihtml
. Questo consente di leggere facilmente il testo e l'URL di una voce di menù.- Aggiunte le due nuove variabili
merchantReviews
emerchantReviewsCount
, disponibili in tutte le pagine, per mostrare le recensioni sul negozio. - Aggiunto il campo
ID
al tipoBreadcrumb
per l'identificativo del reparto, del produttore o del valore dell'attributo. - Aggiunte le funzioni globali
splitAfter
esplitAfterN
. - Aggiunta la funzione globale
regexp
con il nuovo tipoRegexp
per eseguire ricerche sulle stinghe con espressioni regolari. - Aggiunto il supporto per i moduli JavaScript. Ora
<script type="module">{{ v }}</script>
visualizzav
tenendo conto che viene mostrata in un contesto JavaScript. - L'operatore
render
ora può essere usato in qualsiasi posto dove è prevista una espressione. - Aggiunta una nuova forma dell'operatore
render
che non ritorna un errore se il file da renderizzare non esiste nel template.
Admin SDK
- Aggiunto il campo
version
al valore ritornato dalla funzioneAdmin.getInfo
con la versione di Open2b.
Apps
- Aggiornate le app Cookie Policy, Google Analytics, Shinystat, Skype, SmartSupp e Facebook Plugins per usare il nuovo sistema di controllo del tracciamento del consenso sui cookie.
Cose da sapere prima di fare l'aggiornamento
- I template nel vecchio formato 2013 e 2015 non sono più supportati. Sono supportati i nuovi template realizzati in Scriggo.
- Le URL delle pagine del sito non possono più avere l'estensione ".html".
- Gli snippets non hanno più il campo
landingPage
, questo comporta che se una app utilizza questo campo per renderizzare o meno del codice HTML in base a se è la prima pagina vista dall'utente, questo codice ora viene sempre mostrato. Utilizzare al suo posto il nuovo sistema di consenso ai cookie. - Se il campo "codice fiscale" non è obbligatorio per privati o per aziende, adesso viene comunque mostrato sul sito.
Cose da fare dopo l'aggiornamento
Se si usano le app Cookie Policy, Google Analytics, Shinystat, Skype, SmartSupp e Facebook Plugins allora per ognuna di queste app, aprirle e fare clic su "Salva".
Versione 7.0
Ottobre 2020
Nuovo potente motore
Abbiamo lavorato negli ultimi due anni a riscrivere completamente il motore che gestisce il sito del vostro ecommerce per dare ai vostri clienti una esperienza di navigazione e acquisto fluente. Le pagine del sito si aprono fino a 3 volte più velocemente e ne risulta una esperienza di navigazione veloce e piacevole.
Mai come al giorno d'oggi la velocità di navigazione è importante sia per i clienti che apprezzeranno una navigazione veloce che per i motori di ricerca come Google per prediligono in ambito SEO i siti più performanti.
Il codice di programmazione è stato riscritto da Perl a Go. Progettato e sviluppato da Google, Go si è affermato negli ultimi anni come uno dei nuovi linguaggi di programmazione più apprezzati ed è diventato velocemente lo standard de facto nell'ambito dei sistemi cloud.
Scriggo: Nuovo sistema di template
La nuova versione 7.0 introduce un nuovo prodigioso sistema di template chiamato Scriggo, sviluppato internamente da Open2b e basato sul linguaggio di programmazione Go di Google. Scriggo introduce un vero e proprio linguaggio di programmazione all'interno dei template consentendo una notevole personalizzazione e flessibilità unita ad una semplicità d'uso mai vista prima.
- supporto per macro richiamabili da punti diversi del template
- supporto per operatori aritmetici e logici ed operatori su stringhe
- definizione di variabili e costanti
- definizione di funzioni
- costrutti if, else, switch, for
- controllo degli errori prima di applicare il template al sito
- nuove funzioni builtin per semplificare la realizzazione dei template
- nuovi snippet dinamici che richiamano applicazioni esterne per renderizzare il codice
Nuovissima sezione ordini sul sito
I clienti potranno accedere allo storico dei loro ordini tramite una nuova sezione del sito completamente riprogettata per offrire con una grande facilità d'uso il dettaglio di ordini, spedizioni e resi, tutto in tempo reale.
Dalla nuova sezione, i clienti potranno non solo consultare gli ordini, ma anche tracciare le loro spedizioni e avviare il reso dei prodotti se lo desiderano alle condizioni da voi stabilite.
Inoltre potranno riordinare velocemente singoli prodotti o rifare velocemente un ordine del tutto uguale ad uno precedente.
Gestione delle spedizioni
Il nuovo sistema di gestione delle spedizioni permette di associare una o più spedizioni a un ordine e di associare a ognuna le date di spedizione e consegna e un numero e un indirizzo per il tracciamento.
Gestione dei resi e delle richieste di reso
Il nuovo sistema di gestione dei resi, disponibile nelle edizioni Advanced e Advanced B2B, consente di stabilire delle regole in base alle quali il cliente può richiedere il reso di uno o più articoli ordinati. In base alle impostazioni della regola applicata l'accettazione del reso può essere automatica, o richiedere l'approvazione del gestore.
Aggiornamenti Automatici
Il nuovo sistema di aggiornamento automatico di Open2b mantiene aggiornato il vostro sistema in maniera automatica. Tutte le piccole correzioni vengono applicate automaticamente senza bisogno di alcun intervento manuale e senza alcuna interruzione del sito o del vostro lavoro. Aggiornamenti più significativi, quali ad esempio l'aggiunta di nuove funzionalità, vengono applicati automaticamente dopo una vostra conferma direttamente dal gestionale.
Storefront API
Storefront API è una nuova API che semplifica considerevolmente la realizzazione di app e templates che devono accedere ad informazioni e procedure per migliorare, automatizzare e riprodurre l'esperienza di acquisto del cliente sul sito.
Storefront API può essere utilizzata direttamente in un template per personalizzazioni più spinte, può essere richiamata da JavaScript dal browser del cliente o da remoto per realizzare applicazioni per la pubblicazione di cataloghi o applicazioni mobile.
Acquisti per multipli
Nell'edizione Advanced B2B è ora possibile impostare una referenza affinché possa essere ordinata solo per multipli di una determinata quantità. Quando il cliente aggiunge la referenza al carrello, la quantità se necessario viene subito corretta perché sia un multiplo del valore indicato per la referenza.
Codici portati da 32 a 40 caratteri
I codici dei prodotti e delle referenze sono stati portati da 32 a 40 caratteri migliorando le integrazioni con sistemi esterni come ad esempio Amazon.
Notifica al cliente quando si concede l'accesso
Nell'ambito B2B spesso quando un cliente si registra non si consente subito l'accesso al negozio per vedere i prezzi o per ordinare ma l'accesso viene consentito in un momento successivo dal negoziante previa verifica. Con la nuova versione 7.0 nel momento in cui si concede l'accesso, non si deve più inviare manualmente l'email al cliente, ma una email precompilata si apre subito nel gestionale pronta per essere inviata.
Prezzi sul sito sia iva inclusa che esclusa
Ora è possibile mostrare sul sito sia i prezzi iva inclusa che esclusa anche quando le promozioni sono applicate ai prezzi iva inclusa.
Cosa bisogna sapere prima di fare l'aggiornamento
- Se avete un dominio diverso per la versione mobile del negozio, nella forma "m.mionegozio.it", con la nuova versione non sarà più disponibile. Dovreste utilizzare un template reponsive che si adatta a mobile, tablet e desktop.
- Se usate il campo "parole chiave" nei prodotti, reparti, pagine ecc, passando ad un template nel nuovo formato Scriggo, questo non sarà più disponibile, ossia non sarà più modificabile e non verrà visualizzato più sul sito. Considerate che il campo non viene più utilizzato da nessun motore di ricerca da molti anni e l'unica conseguenza nel compilare questo campo è informare i concorrenti su quali parole chiave si sta investendo per l'indicizzazione.
- L'accesso al sito e al gestionale tramite HTTP ( ad esempio "http://www.mionegozio.it" ) non è più disponibile, ora si può accedere solo in modo sicuro tramite HTTPS ( ossia "https://www.mionegozio.it" ).