Come funzionano le promozioni

Le promozioni si creano per aumentare le vendite di prodotti, o gruppi di prodotti, effettuate da clienti che soddisfano determinate condizioni.

I seguenti sono i tipi di promozione che si possono gestire:

La promozione con sconto ( o prezzo fisso ) su uno o più prodotti che viene applicata direttamente sul catalogo si chiama promozione catalogo. In questo caso i clienti vedono i prodotti in catalogo già con la promozione applicata e quindi con il prezzo promozionale.

Possono essere promozioni catalogo solo le promozioni che soddisfano, contestualmente, tutte le seguenti condizioni:

  1. sono promozioni sui prodotti, con qualsiasi tipo di offerta
  2. non prevedono una quantità minima da acquistare
  3. sono attive, ossia al momento della visualizzazione dei prodotti sul sito la data rientra nelle date di inizio e fine impostate
  4. non prevedono un minimo o un massimo di spesa totale del carrello
  5. non hanno coupon sconto
  6. non sono contrassegnate come Monouso

Se per un prodotto sono presenti più promozioni catalogo che si possono applicare, allora Open2b Commerce Ready sceglie quella con priorità più alta; se più promozioni hanno la stessa priorità allora ne sceglie una a sua discrezione.

Negli altri casi in cui le condizioni non fanno scattare una promozione catalogo, il cliente deve aggiungere il prodotto al carrello affinchè possa applicare una promozione.

Cosa accade quando un prodotto con una promozione ad esso associata viene aggiunto al carrello?

Quando un prodotto viene aggiunto al carrello, sia che abbia una promozione catalogo o meno, vengono applicate al prodotto nel carrello tutte le promozioni applicabili.

L'importanza delle priorità

Essendo le promozioni applicate in ordine di priorità, può accadere che la promozione catalogo venga applicata nel carrello solo dopo altre promozioni o che venga applicata in modo parziale.

Se ad esempio diamo ad un cliente un coupon e vogliamo che, quando lo usa nel carrello, la relativa promozione venga applicata per prima, a prescindere che il prodotto abbia una promozione catalogo o meno, allora daremo alla promozione coupon una priorità maggiore delle promozioni catalogo.

Se invece vogliamo che un prodotto, che ha un prezzo scontato da una promozione catalogo, mantenga questa promozione subito applicata quando viene aggiunto al carrello, daremo a questa promozione catalogo una priorità maggiore rispetto alle altre promozioni. Queste ultime saranno, eventualmente, applicate dopo.

Offerta

L'offerta in una promozione indica cosa il cliente riceve dalla promozione. Potrebbe essere, ad esempio, uno sconto in percentuale su un prodotto, oppure la spedizione gratuita, o ancora uno sconto fisso sul costo totale del carrello.

Per le offerte che prevedono uno sconto, un prezzo, o un costo fissi, l'importo indicato si intenderà IVA inclusa o esclusa a seconda che il gruppo del cliente a cui la promozione è applicata preveda che i prezzi sul sito siano visualizzati con o senza IVA. Se il cliente appartiene ad un gruppo per il quale i prezzi sul sito del negozio sono mostrati IVA inclusa, allora l'offerta delle promozioni si intenderà IVA inclusa. Viceversa, se il cliente appartiene ad un gruppo per il quale i prezzi sono mostrati IVA esclusa, allora l'offerta si intenderà IVA esclusa.

Le promozioni in base alle quantità ordinate

È possibile stabilire che queste offerte si applichino solo quando una certa quantità X viene aggiunta al carrello. Questa scelta rende possibile, ad esempio, la creazione di offerte come:

Condizioni

Le condizioni sono i criteri che determinano quando una promozione si applica. Una promozione viene considerata valida e può essere applicata solo quando tutte le condizioni specificate sono soddisfatte.

Periodo di Validità e Orari

Le date di inizio e fine consentono di definire il periodo di validità di una promozione. Oltre al giorno, è possibile impostare un'ora specifica di inizio e fine, e anche una fascia oraria intraday per promozioni che si attivano in momenti precisi della giornata. Queste informazioni possono essere visualizzate sul sito insieme ai prodotti in offerta.

Destinatari

Una promozione può essere applicata a tutti i clienti oppure a clienti appartenenti a specifici gruppi. Ad esempio, è possibile offrire uno sconto del 20% su determinati prodotti, ma solo ai rivenditori di una certa area geografica.

Inoltre, è possibile definire una promozione come monouso. In questo caso, l'offerta può essere utilizzata una sola volta per ciascun cliente, identificato tramite l'indirizzo email. Una volta concluso l'ordine, l'email del cliente viene aggiunta a una lista che ne impedisce il riutilizzo. Questa funzione è ideale per offerte esclusive, come coupon di benvenuto o sconti fedeltà.

Importo del Carrello

I campi per il minimo e massimo importo del carrello permettono di incentivare i clienti ad aumentare il valore del loro acquisto. Ad esempio:

Coupon Sconto

I coupon sconto sono uno strumento versatile per varie strategie di marketing, come riattivare clienti inattivi o premiare la fedeltà. Ad esempio: "Per tutti gli ordini superiori a €200, ottieni uno sconto del 70% sui prodotti da giardino, usando il coupon GIARDINO200."

Condizioni specifiche per la promozione Sconto sul costo totale del carrello

Condizioni di Spedizione e Pagamento

È possibile legare l'applicazione della promozione alla scelta di specifici metodi di spedizione o metodi di pagamento. Il negoziante può quindi offrire uno sconto o un vantaggio al cliente solo se seleziona il metodo desiderato, incentivandone l'utilizzo.

Solo quando tutte le condizioni indicate nella promozione sono soddisfatte, la promozione potrà essere presa in considerazione per poter essere applicata. L'altro fattore determinante per l'applicazione di una promozione è come questa viene combinata con le altre promozioni.