Gruppi clienti
I gruppi clienti consentono di raggruppare i clienti in gruppi per offrire loro sul sito del negozio le stesse condizioni di vendita:
- prezzi di listino e vendita
- promozioni applicate
- se applicare le promozioni al prezzo di listino o di vendita
- se mostrare i prezzi con iva o senza iva
- area fiscale per i prezzi dei prodotti sul catalogo e nel carrello
- se consentire o meno gli ordini con eventualmente un importo minimo e massimo
- se consentire i preventivi (solo edizioni B2B)
- metodi di pagamento e spedizione che il cliente può scegliere (solo edizioni B2B)
Prezzi di listino e vendita
Mentre con un listino, in Clienti > Listini, si definisce un prezzo da assegnare ad ogni referenza, è nel gruppo cliente che si sceglie da quale listini prendere i prezzi per quelli che saranno il prezzo di listino e il prezzo di vendita.
Il prezzo di listino è il prezzo che è mostrato barrato sopra al prezzo di vendita sul sito del negozio. Mostrare un prezzo di listino superiore al prezzo di vendita, ai clienti fa percepire che stanno ottendendo una migliore proposta commerciale.
Il prezzo di vendita è il prezzo, comprendente una eventuale promozione catalogo, che i clienti pagano per un prodotto. Non comprende le altre promozioni che verranno applicate solo nel momento in cui il prodotto viene aggiunto al carrello.
Nota
Il prezzo di listino è mostrato sul sito del negozio solamente se il gruppo cliente ha un listino per il prezzo di listino, se il prodotto ha un prezzo di listino e se questo è maggiore del prezzo di vendita.
I listini possono essere gli stessi per più gruppi oppure diversi così da avere prezzi diversi per cliente. Poter inoltre avere anche il prezzo di listino diverso per cliente consente di presentare più efficacemente la proposta commerciale.
Area fiscale
L'area fiscale di un cliente, assieme alla classe iva di un prodotto, serve a determinare l'aliquota iva da applicare ai prezzi. Quando un cliente procederà con l'ordine, verrà determinata l'area fiscale appropriata sulla base degli indirizzi di fatturazione e spedizione dell'ordine, che potranno essere anche diversi da quelli del cliente registrato.
Nel negozio online si possono verificare tre situazioni base che determinano l'aliquota IVA che viene calcolata nella fase d'ordine.
- Il cliente non ha effettuato la registrazione o l'accesso al sito tramite login: I prezzi dei prodotti nel catalogo e i prezzi nel carrello vengono mostrati con l'aliquota iva del Gruppo clienti impostato come Principale. Se per il gruppo si è scelto di mostrare i prezzi senza iva allora l'area fiscale del gruppo sarà comunque usata per determinare il totale iva del carrello.
- Il cliente ha effettuato la prima registrazione: I prezzi dei prodotti nel catalogo e i prezzi nel carrello vengono mostrati con l'aliquota iva del Gruppo clienti assegnato di default ai clienti che effettuano la registrazione. Se per il gruppo si è scelto di mostrare i prezzi senza iva allora l'area fiscale del gruppo sarà comunque usata per determinare il totale iva del carrello.
- Il cliente ha effettuato l'accesso al sito tramite login: I prezzi dei prodotti nel catalogo e i prezzi nel carrello vengono mostrati con l'aliquota iva del Gruppo clienti assegnato dal negoziante. Se per il gruppo si è scelto di mostrare i prezzi senza iva allora l'area fiscale del gruppo sarà comunque usata per determinare il totale iva del carrello.
- Andare nella sezione Clienti.
- Andare nella sottosezione Gruppi.
- Fare clic sulla casella sulla sinistra del gruppo cliente che si vuole rendere principale. Si aprirà una finestra di conferma.
- Verificare di aver selezionato il gruppo cliente corretto e fare clic su OK. Da questo momento gli utenti che visitano il sito senza effettuare il login o la registrazione vedranno i prezzi e le aliquote associate a questo gruppo clienti.
- Andare nella sezione Impostazioni.
- Andare nella sottosezione Opzioni.
- Andare nella scheda Principale.
- In corrispondenza della voce "Dopo la registrazione al cliente è assegnato il gruppo", selezionare il Gruppo che sarà assegnato ai clienti dopo aver effettuato la registrazione al sito.
- Verificare di aver selezionato il gruppo cliente corretto e fare clic su Salva. Da questo momento gli utenti che visitano il sito ed effettuano la registrazione o il login vedranno i prezzi e le aliquote associate a questo gruppo clienti, a meno di una nuova assegnazione del cliente a un gruppo clienti differente.
- Andare nella sezione Clienti.
- Andare nella sottosezione Clienti.
- Fare clic sul cliente di cui si desidera cambiare il gruppo.
- Fare clic su Cambia in corrispondenza del riquadro sulla destra dove è presente la voce Gruppo.
- Scegliere dal menù Gruppo il gruppo da assegnare al cliente.
- Fare clic su Salva.
Promozioni sul prezzo di listino o vendita
Per ogni gruppo cliente è possibile scegliere se le promozioni vanno applicate al prezzo di vendita oppure al prezzo di listino. Ossia se la promozione deve annullare l'attuale sconto del prezzo di vendita rispetto a quello di listino oppure se si deve sommare a questo.
Nota
Se la promozione deve essere applicata al prezzo di listino ma il prodotto non ha un prezzo di listino o questo è minore del prezzo di vendita allora la promozione verrà applicata al prezzo di vendita.
Consentire ordini e preventivi
Per ogni gruppo clienti, ossia per ogni cliente del gruppo, è possibile consentire o meno di poter fare ordini e richiedere preventivi sul sito del negozio. Ai clienti privati potremmo consentire ad esempio solo di fare gli ordini e ai clienti registrati del gruppo "Aziende" potremmo consentire di richiederci dei preventivi.
Perché poi i clienti possano ordinare o richiedere un preventivo su un determinato prodotto è poi necessario che anche per il prodotto siano consentiti gli ordini e i preventivi e questo può essere impostato nella scheda del prodotto nel gestionale.
Se si consentono gli ordini è possibile indicare anche un minimo e massimo importo ordinabile.
Prezzi mostrati con o senza iva
Per ogni gruppo cliente è possibile indicare se mostrare sul sito del negozio i prezzi con iva o senza iva. Potremmo scegliere di mostrare ai privati i prezzi con iva mentre ai rivenditori, dopo che avranno fatto il login, mostrare i prezzi senza iva.
Questa flessibilità consente facilmente di addattare la propria offerta alle diverse esigenze dei clienti che siano privati, rivenditori o altro.
Rendere un gruppo cliente come Principale
Assegnare un gruppo cliente di default agli utenti che si registrano
Cambiare il gruppo di un cliente
Scelta metodi di pagamento e spedizione
Le edizioni Standard B2B e Advanced B2B consentono di indicare quali metodi di pagamento e spedizione il cliente di un gruppo può scegliere nel carrello e durante la procedura d'ordine.
Ad esempio possiamo consentire i pagamenti con RIBA ai soli rivenditori e i pagamenti con PayPal ai soli clienti non registrati. A clienti di un certo gruppo possiamo abilitare alcuni metodi di spedizione che invece con consentiamo a tutti.