Come funzionano i resi
Come si richiede un reso
Un reso può essere richiesto autonomamente da un cliente dalla sezione ordini della sua area personale. Per i soli prodotti di cui si può richiedere il reso, sarà mostrata la data entro la quale può richiederlo e sarà presente il pulsante per avviare la restituzione dei prodotti.
I seguenti sono i passi che fa il cliente per fare la richiesta di reso:
- Va alla pagina ordini dopo aver fatto il login
- Fa clic su Restituisci prodotti in corrispondenza della spedizione in cui sono presenti i prodotti di cui vuole fare il reso
- Cambia eventualmente la quantità che vuole rendere
- Seleziona il motivo tra quelli disponibili
- Lascia se desidera dei commenti
- Aggiunge eventualmente altri prodotti al reso
- Fa clic sul pulsante per richiedere il reso
I prodotti di cui è stata fatta la richiesta di reso vengono mostrati nella pagina degli ordini del cliente raggruppati assieme sotto una stessa voce con le informazioni sul reso.
Richieste di reso nel gestionale
Nel gestionale di Open2b troveremo il nuovo reso nella sezione Vendite > Resi con lo stato Attesa Approvazione o Approvato. Ogni prodotto nel reso avrà lo stato Attesa Approvazione, se la regola applicata prevede l'approvazione manuale, oppure Approvato, se la regola prevede l'approvazione automatica.
I resi oltre che poter essere richiesti dai clienti autonomamente dal sito del negozio, possono essere creati anche dal gestionale in Vendite > Resi.
Stati
Sia i resi che i singoli prodotti nei resi hanno uno stato che serve per tracciare il completamento del reso.
Stato dei prodotti
Ogni prodotto in un reso può avere uno dei seguenti stati:
Stato | Descrizione |
---|---|
Attesa Approvazione | Il cliente ha richiesto il reso e attende che venga approvato dal negoziante |
Approvato | Il negoziante ha approvato il reso del prodotto |
Concluso | Il negoziante considera concluso il processo di reso del prodotto |
Respinto | Il negoziante ha respinto, ossia non ha concesso al cliente, il reso del prodotto |
Annullato | Il reso del prodotto è stato annullato dal negoziante |
Se lo stato di un prodotto in un reso è Respinto o Annullato, il prodotto con la sua quantità ritorna disponibile per una eventuale altra richiesta di reso (sempre che le regole di reso lo consentano).
Stato di un reso
Lo stato di un reso dipende esclusivamente dallo stato dei suoi prodotti:
Stato | Descrizione |
---|---|
Attesa Approvazione | Il reso è in attesa di approvazione da parte del negoziante. Un reso è in attesa di approvazione se esiste almeno il reso di un prodotto in attesa di approvazione |
Approvato | Il reso è stato approvato dal negoziante. Un reso è approvato se, a parte i resi di prodotto annullati, i resi di prodotto sono tutti approvati |
Parzialmente Approvato | Il reso è stato parzialmente approvato dal negoziante. Un reso è parzialmente approvato se, a parte i resi di prodotto annullati, esistono sia resi di prodotto approvati che resi di prodotto respinti e nessuno in attesa di approvazione |
Concluso | Il processo di reso è considerato concluso dal negoziante. Un reso è concluso se, a parte i resi di prodotto annullati o respinti, gli altri prodotti hanno il processo di reso concluso. |
Respinto | Il reso è stato respinto dal negoziante. Un reso è respinto se, a parte i resi di prodotto annullati, i resi di prodotto sono tutti respinti |
Annullato | Il reso è stato annullato dal negoziante. Un reso è annullato se tutti i resi di prodotto sono stati annullati |
Condizioni per richiedere il reso
Il cliente, nella sezione ordini della sua area personale, potrà richiedere il reso solamente per i prodotti che lo consentono. Per i prodotti che non lo consentono non è presente la voce per richiederlo.
Il cliente può fare il reso dal sito del negozio solo se sono vere tutte le seguenti condizioni:
- il prodotto è stato ordinato e consegnato al cliente
- la quantità resa è minore o uguale alla quantità consegnata e non ancora resa
- si può applicare una regola
- la regola applicata consente il reso
- non siano scaduti i giorni a disposizione del cliente per richiedere il reso
Per creare un reso di un prodotto direttamente dal gestionale è sufficiente che valgano le seguenti condizioni:
- il prodotto è stato ordinato e consegnato al cliente
- la quantità resa è minore o uguale alla quantità consegnata e non ancora resa